Leonardo Mascherin

Trelleborg heroes
L’azienda Leonardo Mascherin, oltre a lavorare la terra di proprietà, effettuare lavori per conto terzi e disporre di un ampio parco macchine, ha anche qualcosa in più: ha una storia che dura da cinque generazioni e oltre cento anni.

I ricordi più lontani sono quelli del nonno Giovanni, Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto che manteneva tutta la famiglia con i suoi 5000 metri di terra a fieno che falciava a mano anche al chiaro della luna, perché una falce non è una trincia e il tempo non bastava mai. Poi, di tanto in tanto, arrivava la nonna con la bottiglia di buon vino e pane e salame. Una breve pausa e si ricominciava. Come tante altre realtà dell’epoca, una mucca ed un po’ di terra per tirare avanti costituivano il capitale di famiglia. Ma i tempi cambiano e da contadini sono diventati imprenditori agricoli. Depositari di una scienza che non è sempre riconosciuta come meriterebbe, perché l’agricoltore moderno ed il contoterzista sono a volte agronomi, chimici, commercianti, ragionieri.

Questo è il ritratto di Leonardo Mascherin. Una persona semplice con l’acume di chi ha preso in mano la sana azienda di Famiglia e ha sempre solo pensato a farla crescere da buon Friulano reinvestendo con questo scopo. Oggi conta 42 ettari a vigneto pregiato, siamo nella terra dei bianchi profumati, 30 ettari a seminativo di proprietà e tra affitto e conto terzi ci sono altri 430 ettari da lavorare.

Ci sono 4 dipendenti fissi per far rendere il giusto a 14 trattori tra New Holland e Fendt, una mietitrebbia Laverda e una trincia Claas Jaguar 960. Leonardo si tira su le maniche ed il futuro è già affidato idealmente al figlio Giovanni (come il grande nonno) che frequenta il 4° anno di agraria.

Abbiamo chiesto come mai tutto il suo parco macchine, compresi gli irroratori, siano equipaggiati con pneumatici Trelleborg con le linee TM700, TM800, TM800 High Speed e TM900 High Power. “Perché sono gli pneumatici che garantiscono la miglior trazione, che si puliscono meglio degli altri e che in strada offrono un comfort superiore”, sottolinea Leonardo Mascherin. “Ma c’è un ulteriore vantaggio dato dal servizio post vendita offerto da Trelleborg ”, continua Leonardo. “Quando è ora di sostituire gli pneumatici arrivati a “fine carriera”, c’è sempre un tecnico Trelleborg disponibile, in grado di suggerirti la migliore soluzione per il lavoro che si deve fare. Si tratta di persone con cui c’è sempre il modo di confrontarsi per ottenere il consiglio giusto”, conclude Leonardo.

Infatti sulla Laverda M304 sono state montate delle coperture IF 800/65R32 TM3000 CFO, pneumatico di ultima generazione per le macchine da raccolta. Questi pneumatici sono contraddistinti da un indice di carico 182 A8, in grado di sopportare per pneumatico, ben 7.500 Kg a 40 Km/h e addirittura 11.625Kg (pari a 23.250 Kg sull’asse anteriore) a 15Km/h in carico ciclico alla pressione di 2,4 bar.

Inutile dire che stanno dando la massima soddisfazione al Signor Mascherin, il quale non acquista più alcun trattore o macchina da raccolta senza richiedere l’equipaggiamento Trelleborg.

 

Scarica il PDF