Tenuta Marinona

Trelleborg Angelo Invernizzi
Angelo Invernizzi ci apre le porte della sua azienda: la Tenuta Marinona, in provincia di Alessandria, che unisce la tradizione all’innovazione in agricoltura.

L’aspetto industriale, la gestione economica, l’attenzione al personale, la scelta oculata dei fornitori e la selezione dei clienti ne fanno un’azienda agricola, moderna e dinamica. Gran parte del merito va ad Adelio, padre di Angelo e Carlo, che ha sempre saputo guardare al futuro.

Il risultato ad oggi?

Cinque aziende in Piemonte su 500 ettari, una stalla con 500 vacche da latte, due aziende in Toscana con annessi 300 ettari, e un’altra azienda che produce sementi selezionate di alta qualità a Voghera, gestita dal fratello Carlo. L’azienda Invernizzi è un buon esempio di “filiera chiusa”.

Infatti, a parte il fabbisogno della stalla e dell’impianto di biogas, Angelo produce mais e grano da seme in stretta collaborazione con la APSOVSEMENTI, la quale a sua volta può individuare e “ricercare” le migliori sementi da distribuire su di un mercato esteso ben oltre i confini Europei.

Tanta terra da lavorare necessita di attrezzature moderne per una produzione industriale che richiede grande attenzione imprenditoriale. Infatti, Angelo sceglie con estrema attenzione trattori e pneumatici che li equipaggiano.

Il parco macchine ad Alessandria è interamente Fendt, in Toscana è al 100% Massey Ferguson e tutte le macchine sono equipaggiate con pneumatici Trelleborg.

Angelo Invernizzi dice: “Credo nel ruolo fondamentale del servizio di pre e post vendita. E’ importante ricevere consigli sugli equipaggiamenti giusti sia per ottenere le migliori prestazioni dai trattori, in virtù delle lavorazioni da eseguire, sia in funzione del tipo di terreno.
Ma la consulenza ed il supporto non devono terminare con l’acquisto.
Con il personale Trelleborg il rapporto di consulenza postvendita è continuo”.
Per la professionalità del team di vendita Trelleborg, Angelo sceglie sempre pneumatici Trelleborg, sia in fase di acquisto di un nuovo trattore che in caso di sostituzione della gomma. Per lo stesso motivo sceglie AGCO, di cui è “opinion leader” per il brand Fendt (n.d.r.).

“Se consideriamo il prodotto, gli pneumatici Trelleborg si sono rivelati ideali per il tipo di terreni lavorati” prosegue Angelo. “Lavorando in prima linea sui miei trattori ho potuto toccare con mano l’ottima trattività ed il minore compattamento che caratterizzano i prodotti Trelleborg, anche sui terreni bagnati.”

“Ho scelto di equipaggiare il mio ultimo trattore Fendt 939 con la soluzione ruota completa di Trelleborg: pneumatici TM1000 High Power su cerchio THK, montando sull’asse anteriore la misura IF 650/65R34 e sul posteriore la misura IF 710/75R42. La scelta si è rivelata vincente non solo per le prestazioni, ma sono anche molto soddisfatto dalla resa produttiva”.

Salutando Angelo non abbiamo potuto non voltare lo sguardo verso quel magnifico complesso padronale ed essere orgogliosi di sapere che un moderno imprenditore agricolo ha scelto con grande fiducia i pneumatici Trelleborg.

 

Scarica il PDF